
Data di pubblicazione:
4 Gennaio 2023Autore: Manuele Bassanini
IT Impresa è Partner Syneto e propone sistemi iperconvergenti innovativi per piccole e medie imprese.
Infrastruttura iperconvergente all-in-one con Disaster Recovery integrato
L’HYPER Series 3000 infrastruttura iperconvergente tutto-in-uno con disaster recovery integrato è stata progettata per essere la più innovativa soluzione iperconvergente attualmente disponibile sul mercato.
La prestigiosa azienda Syneto™ ha aggiornato la tradizionale combinazione iperconvergente (applicazioni virtualizzate, servizi dati e reti) ed è riuscita a migliorare le prestazioni delle applicazioni, attivare la protezione permanente dei dati e aggiungere la funzionalità di disaster recovery.
Vantaggi della soluzione Syneto
- Massime prestazioni: le prestazioni delle applicazioni aumentano del 500% rispetto alle tradizionali infrastrutture IT. La tecnologia avanzata hypervisor passthrough e la rete virtuale da 10 GB integrata, incrementano ulteriormente le performance delle applicazioni. Le applicazioni aziendali più importanti possono essere distribuite su un pool di dati dedicato all-flash, migliorando notevolmente le prestazioni.
- 15 minuti per riavviare l’intera infrastruttura. Il ripristino è sincronizzato e fluido, niente più gestione manuale e separata di ogni componente.
- Protezione sempre attiva. L’unità DR dell’infrastruttura HYPER Series 3000 può essere installata sia in locale sia in remoto. In questo modo la protezione è costante e robusta, dal momento che lo stesso evento non può interessare entrambe le unità.

- 1440 backup al giorno per ogni applicazione dell’infrastruttura IT con un utilizzo dello spazio di appena lo 0,1%. Il backup dei dati di applicazioni e file viene replicato ogni minuto, per cui non
si perdono mai più di 60 secondi di lavoro.
- Protezione dati sempre attiva e all’avanguardia: la tecnologia self-healing individua i dati corrotti e li ripara automaticamente.
I prodotti Syneto™ garantiscono prestazioni, flessibilità, trasparenza, sicurezza e protezione senza pari.
Ultime News Tecnologie e concetti IT
-
-
Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
7 Marzo 2025 -
Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
26 Febbraio 2025 -
Come progettare un software: gli step da seguire
21 Febbraio 2025 -
Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
19 Febbraio 2025 -
Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
2 Febbraio 2025 -
Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
31 Gennaio 2025 -
Continuità operativa in azienda: cos’è la business continuity e a cosa serve
14 Gennaio 2025 -
Cos’è la digital transformation, la trasformazione digitale che rivoluziona le aziende
12 Dicembre 2024 -
Quali sono i migliori password manager e come scegliere un gestore efficace
13 Novembre 2024
Computing e architetture
-
Quali sono le tendenze della gestione avanzata dell’iperconvergenza?
19 Settembre 2024 -
Sistemi iperconvergenti Nutanix
11 Giugno 2024 -
Come gestire al meglio implementazione e sicurezza dei sistemi iperconvergenti
17 Aprile 2024 -
Sangfor: Soluzioni HCI, Cyber e Cloud
9 Gennaio 2024 -
Cloud Backup: cos’è, come funziona e perché è così importante
5 Gennaio 2024 -
Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
29 Novembre 2023 -
Colocation data center: tipologie e vantaggi
16 Agosto 2023 -
Sistemi Iperconvergenti Simplivity
4 Luglio 2023 -
Cos’è un hypervisor? Scopri il tipo 1 e 2
15 Maggio 2023 -
Cloud Computing: tutto quello che c’è da sapere
18 Febbraio 2023