
Sangfor Technologies è un’azienda leader nel settore delle soluzioni IT, riconosciuta a livello globale per le sue tecnologie innovative in ambito sicurezza, cloud computing e infrastruttura iperconvergente (HCI).
Con un approccio orientato alla semplificazione e all’efficienza, Sangfor offre alle imprese strumenti avanzati per ottimizzare e proteggere i loro ambienti IT.
Indice dei contenuti
Le soluzioni di Sangfor
Ecco le principali:
Iperconvergenza (HCI)
Piattaforma integrata che ottimizza la gestione delle risorse IT, migliorando performance e riducendo i costi.
Sicurezza Informatica
- Firewall: Soluzioni avanzate per proteggere le reti aziendali da minacce esterne.
- EDR (Endpoint Detection and Response): Protezione proattiva contro attacchi avanzati e minacce interne.
Virtualizzazione e Cloud
- Sangfor IAG: Accesso sicuro alle applicazioni aziendali con un gateway intelligente.
- Virtualizzazione: Tecnologie per la gestione efficiente delle risorse IT.
- VDI (Virtual Desktop Infrastructure): Gestione dei desktop virtuali per un accesso sicuro e centralizzato.
I vantaggi della soluzione Sangfor HCI
La soluzione iperconvergente di Sangfor si basa sulla tecnologia definita dal software e fornisce un’infrastruttura IT completa e integrata, inclusi server, storage e reti.
La piattaforma Sangfor HCI (infrastruttura iperconvergente) integra anche software di gestione e orchestrazione per semplificare la gestione IT e ridurre i costi. Inoltre, la soluzione iperconvergente di Sangfor fornisce scalabilità flessibile, consentendoti di aggiungere risorse secondo necessità senza interruzione del servizio.
Riduzione dei costi
L’integrazione delle risorse IT in un’unica piattaforma riduce significativamente i costi hardware, energetici e di spazio, contribuendo a un TCO inferiore.
Semplicità operativa
La gestione centralizzata attraverso una dashboard unificata semplifica le operazioni quotidiane, riducendo il carico di lavoro per il team IT e aumentando l’efficienza operativa.
Prestazioni ottimizzate
L’architettura di Sangfor HCI garantisce elevate prestazioni, supportando applicazioni aziendali critiche e migliorando l’esperienza degli utenti finali.
Affidabilità e continuità
Con funzionalità di alta disponibilità e disaster recovery integrate, Sangfor HCI assicura la continuità operativa anche in caso di guasti, proteggendo i dati aziendali e minimizzando i tempi di inattività.
Scalabilità lineare
La piattaforma consente di iniziare con un singolo nodo e di espandere l’infrastruttura aggiungendo ulteriori nodi in base alle esigenze aziendali, garantendo una crescita senza interruzioni.
Sicurezza integrata
Le soluzioni HCI includono funzionalità avanzate di sicurezza, come firewall di nuova generazione e protezione contro le minacce, assicurando un ambiente IT protetto.
Riconoscimenti e affidabilità
Sangfor è stata riconosciuta come “Sample Vendor” per l’iperconvergenza nel Gartner® Hype Cycle™ for Infrastructure Strategy, 2023, attestando la solidità e l’innovazione delle sue soluzioni HCI.
Cosa possiamo fare per te?
IT Impresa è partner Sangfor e può supportarti in tutte le fasi di implementazione della soluzione, dalla creazione del progetto all’installazione completa.
Vuoi migliorare l’efficienza e i costi della tua infrastruttura? Contattaci senza impegno per analizzare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Desideri parlare con un nostro esperto? Contattaci
Ultime News Tecnologie e concetti IT
-
-
Sviluppo software personalizzato: quali sono i vantaggi
7 Marzo 2025 -
Cos’è lo sviluppo di un progetto software e quali sono le fasi essenziali
26 Febbraio 2025 -
Come progettare un software: fasi dello sviluppo, gli step da seguire
21 Febbraio 2025 -
Virtual Desktop Infrastructure (VDI): cos’è e come funziona la virtualizzazione desktop
19 Febbraio 2025 -
Cos’è un software per virtualizzazione e quali sono i migliori programmi
2 Febbraio 2025 -
Cos’è un backup dati e come si fa un ripristino efficace
31 Gennaio 2025 -
Continuità operativa in azienda: cos’è la business continuity e a cosa serve
14 Gennaio 2025 -
Cos’è la digital transformation, la trasformazione digitale che rivoluziona le aziende
12 Dicembre 2024 -
Quali sono i migliori password manager e come scegliere un gestore efficace
13 Novembre 2024
Computing e architetture
-
Quali sono le tendenze della gestione avanzata dell’iperconvergenza?
19 Settembre 2024 -
Sistemi iperconvergenti Nutanix
11 Giugno 2024 -
Come gestire al meglio implementazione e sicurezza dei sistemi iperconvergenti
17 Aprile 2024 -
Cloud Backup: cos’è, come funziona e perché è così importante
5 Gennaio 2024 -
Multi-cloud vs Hybrid cloud: Confronto, Cosa sono, Differenze
29 Novembre 2023 -
Colocation data center: tipologie e vantaggi
16 Agosto 2023 -
Sistemi Iperconvergenti Simplivity
4 Luglio 2023 -
Cos’è un hypervisor? Scopri il tipo 1 e 2
15 Maggio 2023 -
Cloud Computing: tutto quello che c’è da sapere
18 Febbraio 2023 -
Cos’è un’infrastruttura informatica: componenti e tipologie
13 Febbraio 2023